La L.I.M. (Lavagna Interattiva Multimediale) è un dispositivo, presente ormai in quasi tutte le classi, utile per proiettare dei contenuti digitali attraverso un computer e un proiettore. È possibile, inoltre, interagire con i contenuti proiettati tramite l’apposita penna o semplicemente usando le dita.
Tutte queste caratteristiche la rendono ormai un’innovazione imprescindibile nel campo della didattica.
Il corso
Il corso LIM è erogato da Mediaform è riconosciuto dal Miur ed è rivolto a docenti ed aspiranti docenti, e a tutti i professionisti del settore. Il corso ha la durata di 300 ore ed è volto a sviluppare le competenze specifiche sull’uso ragionato della LIM e sull’applicazione delle corrette metodologie da utilizzare per alunni con DSA e BES.
Modalità di accesso in piattaforma
Al completamento dell’iscrizione, il candidato effettuerà l’accesso in piattaforma Mediaform secondo le seguenti modalità. Arriverà inizialmente una prima email da “Gestionale Mediaform” che semplicemente avvisa il candidato della sua avvenuta iscrizione in piattaforma. Questa mail può essere ignorata. Entro le 24 ore arriverà una seconda email da parte di “Segreteria FAD” (noreply@fad.mediaform.it) che, al contrario, contiene le credenziali d’accesso al corso.
N.B. Alcuni gestori di posta elettronica categorizzano la mail di Fad Mediaform come “Spam”, si prega quindi di verificare la ricezione della mail anche nello spam e nelle altre cartelle della casella di posta elettronica.
Insieme alle credenziali arriverà il link per accedere alla piattaforma d’esame (https://fad.mediaform.it/login/index.php) dove sarà obbligatorio cambiare la propria password al primo accesso. Ricordiamo che è fondamentale conservare accuratamente la nuova password scelta. Fatto ciò, sarà possibile iniziare a seguire il corso online.
Alla fine del percorso di studi, si dovrà sostenere un test finale di 60 domande, che può essere ripetuto tutte le volte che si vuole fino al superamento del test con almeno il 75% delle risposte esatte. Una volta completato il corso, il candidato può scaricare dalla propria area personale un certificato che attesta il superamento dell’esame. L’attestato ufficiale, invece, viene scaricato direttamente dall’ente fornitore.
La richiesta dell’attestato andrà quindi inoltrata per email a assistenza.gtsformazione@gmail.com.
Per mancata ricezione delle credenziali o per assistenza in piattaforma, scrivere mail a assistenza.gtsformazione@gmail.com oppure contattare il numero di assistenza 371 4563001.
Il certificato finale sarà valido anche ai fini dei punteggi per Insegnanti ( 0,50 graduatorie GPS 2020 )